El Golfo e il Lago Verde Lanzarote

Quello che noi italiani chiamiamo Lago Verde, in realtà in spagnolo si chiama Charco de Los Clicos, posto spettacolare ad un passo dal pittoresco paesino di pescatori del Golfo. E’uno delle bellezze imperdibili di Lanzarote, nonché meta culinaria per eccellenza per gli amanti del buon pesce. Il paese è rinomato per i suoi ristoranti che servono eccellente pesce fresco proprio in riva al mare. Una cena al tramonto al Golfo è un qualcosa che nessuno dovrebbe perdersi se si trova a Lanzarote. Oltre ad essere conosciuto per la cucina, il Golfo è conosciuto per la sua spiaggia nerissima e il lago di colore verde che ospita. Una vera rarità spettacolare. E’ una specie di anfiteatro naturale all’aperto sull’oceano, formatosi dopo l’eruzione vulcanica del 1730. E’una parte di un cratere vulcanico che la forza del mare e del vento hanno contribuito a rendere una bellezza naturale che lascia senza fiato. I vecchi pescatori del posto raccontano che il nome di Charco de Los Clicos deriva da una specie di mollusco che si trovava nelle acque della laguna, ora estinta perché qualcuno buttò nel mare due tartarughe che se li mangiarono tutti. Sulla spiaggia, ai piedi della parete erosa, di un colore rosso mattone, si è formata una laguna di un brillante verde smeraldo, che cambia la tonalità a seconda del colore del cielo. Il verde è dato dal fitoplancton presente nelle acque della laguna. La cosa più spettacolare è il contrasto dei colori dato dal paesaggio di lava nerissima, dal blu del mare, dal lago verde e dalla parete rossastra che lo cinge. Propri qui e nei dintorni si può incontrare l’olivina, una pietra semipreziosa molto conosciuta in zona perché usatissima dagli artigiani locali.

Il Golfo e il Lago Verde sono assolutamente imperdibili!!