Se non avete intenzione di noleggiare un’auto e preferite non muovervi in taxi, sempre e comunque molto più economici rispetto all’Italia, potrete optare per le linee autobus che qui si chiamano “Guaguas”.
L’isola di Lanzarote è servita da nord a sud in maniera efficiente e piuttosto capillare, da Orzola a Playa Blanca con linea extraurbana, utilizzando la capitale Arrecife per i cambi, ma con molte linee dirette.
Qui orari e linee: orario online
Il trasporto urbano ad Arrecife è garantito da autobus comunali.
Se volete effettuare escursioni utilizzando l’autobus, ma orari e tempi delle “guaguas” vi risultassero scomodi, ci sono alcune compagnie che organizzano diverse escursioni per visitare l’isola.
L’acquisto e la convalida del biglietto sono obbligatori per tutti tranne che per i bambini al di sotto dei 4 anni.
Le fermate, “paradas” in spagnolo, sono ben distribuite e allestite sempre con pensilina e panchina per le attese.
Il biglietto si acquista direttamente sull’autobus: comunicando all’autista la fermata dove si scenderà, lo stesso ci comunicherà l’importo da pagare in contanti. Impossibile qui l’antipatica abitudine tutta italiana di non pagare la tariffa dovuta sui mezzi pubblici.
Da notare che solitamente gli autisti parlano inglese, chi più e chi meno, mentre l’italiano è completamente sconosciuto, come quasi dappertutto sulla nostra isola.
Cari amici, a questo punto non vi resta che provare!