Oltre al comodo e rapido aereo esiste un altro modo per raggiungere la nostra meravigliosa isola, la nave. Questo mezzo è usato soprattutto da chi si vuole trasferire definitivamente perché in molti preferiscono portare con sé la macchina o i nostri amici a quattro zampe e quindi la scelta della nave è la più ovvia. Inoltre si possono trasportare tutti i bagagli che si vogliono evitando i limiti di peso imposti dalle compagnie aeree. Se poi si vuole fare un viaggio con il camper nelle isole, allora la nave è l’unica scelta possibile.
TRAGITTI
Le navi che partono dalla “Peninsula” (la Spagna) e che arrivano direttamente nella capitale di Lanzarote, Arrecife, appartengono alle compagnie spagnole Naviera Armas e Trasmediterranea. Partono sia da Cadice che da Huelva in due differenti giorni della settimana.
Huelva – Lanzarote
La nave parte dalla moderna cittadina andalusa di Huelva, che si trova ad una cinquantina di Km dal Portogallo. Il giorno di partenza è il sabato, salvo imprevisti. Si parte dal molo di Huelva alle 12.30 e si arriva ad Arrecife senza scali alle 15.00 (ora locale) del giorno dopo.
Cadice – Lanzarote
La nave parte dalla splendida Cadice ( è consigliatissima una visita ai dintorni della città ed alla città stessa, perché è una gita che merita) alle 17.00 e arriva nel porto di Arrecife alle 23.00 (ora locale) del giorno seguente, tutti i martedì.
NAVI
Le navi sono ampie e spaziose. Dispongono tutte di bar e ristorante self service e ristorante alla carta (pranzo e cena al self service inclusi nel costo del biglietto), accessibilità ai disabili, cabine e area poltrone per chi viaggia senza prenotare una cabina, canile e wifi.
COSTI
I costi variano a seconda della stagione, della grandezza della macchina e della quantità di animali che si trasportano. Se poi si è già residenti canari quando si affronta il viaggio allora si potrà godere dello sconto residenti. Per avere un’idea possiamo fare un esempio: bassa stagione, due adulti non residenti, un cane e una macchina media, il costo è circa di 800 euro con il pernottamento in cabina standard.
INFO UTILI
Spesso purtroppo accade che si scopra con il primo viaggio in nave di essere soggetti al mal di mare. E’ di fondamentale importanza avere con sé delle compresse contro questo fastidioso disturbo, pertanto chiedete consiglio al vostro medico o al farmacista prima di partire. Altrimenti ci sono anche i famosi braccialetti “sea-band”.
A bordo c’è tutto, medico compreso, non serve portarsi chissà cosa. In orari prestabiliti dal comandante della nave si può scendere nell’area dove sono custodite le auto, qualora servisse qualcosa che si è dimenticato in macchina.
Se si desidera telefonare dalla nave anzitutto è bene sapere che le tariffe sono tutt’altro che economiche. Normalmente sulle navi sono esposte, ma se non lo fossero si può sempre chiedere al banco informazioni. E’ comunque disponibile gratuitamente il wifi che, chiaramente, non è quello di cui si dispone a casa propria, ma armandosi di calma e pazienza funziona.
Si ricorda che i residenti canari godono dello sconto residenti fruibile al momento della prenotazione.
SITI UTILI:
http://www.trasmediterranea.es/
http://www.navieraarmas.com/