Scuole a Lanzarote

Scuole a Lanzarote

 

INFORMAZIONI GENERALI

Il tema delle scuole a Lanzarote, e generalmente in Spagna, è un pochino complicato in quanto qui vige un ordinamento differente dal nostro. Anzitutto le elementari durano sei anni e non cinque come in Italia. La scuola elementare si chiama “colegio”. E fino qua tutto chiaro. Il “ lio ”, come si dice in spagnolo, cioè il caos, inizia con le medie. I ragazzi a 11 anni, finito il sesto anno, iniziano quello che qui è chiamato “instituto”, cioè cambiano scuola e passano in un’altra struttura che li ospiterà fino alla fine del “bachillerato”, cioè gli ultimi due anni di specializzazione che può avere i seguenti indirizzi:

– Ciencias y tecnologia (indirizzo scientifico)

– Humanidades y ciencias sociales (indirizzo umanistico)

– Artes (artistico)

I primi due indirizzi si seguono direttamente nel medesimo istituto dove i ragazzi hanno frequentato gli anni precedenti, mentre per l’indirizzo artistico, nel caso di Lanzarote, c’è un’accademia a parte che si chiama Escuela de Arte Pancho Lasso (www.PanchoLasso.com) e si trova nella capitale, Arrecife.

Tutti gli indirizzi hanno delle materie in comune come: lingua castigliana e letteratura, lingua straniera, storia, educazione fisica etc.. Ogni indirizzo, inoltre, ha le sue materie specifiche a seconda dell’orientamento scelto. Il “bachillerato” dura due anni poi i ragazzi sono pronti per andare all’università. A Lanzarote non ci sono università, c’è solo un corso parauniversitario dedicato al settore turistico. Un’altra peculiarità di Lanzarote è la presenza della scuola superiore alberghiera.

Cosa molto importante e da non sottovalutare a Lanzarote, è la presenza di cinque eccellenti scuole private:

– Colegio Arena International (www.ColegioArenas.es ) a Costa Teguise

– The british School of Lanzarote (www.TheBritishSchoolLanzarote.com ) a Tahiche

– Colegio Europeo Daos (www.ColegioEuropeoDAOS.com ) a Puerto del Carmen

– Colegio Hispano Britanico (http://www.colegiohispanobritanico.com/) tra Tias e Puerto del Carmen

– Queens School (http://www.queensschool.es/) a Playa Blanca

Da non sottovalutare perché? L’istituzione scolastica spagnola, ma specialmente quella canarina, è sicuramente inferiore rispetto agli standard italiani. Dare ai nostri ragazzi un’educazione scolastica e un buon bagaglio culturale anche se a caro prezzo (per queste scuole siamo sui 5000 euro all’anno) è indubbiamente un grande investimento per il loro futuro!