Costa Teguise e windsurf sono un binomio perfetto, infatti, per praticare questo sport sono necessarie due condizioni, il vento e l’onda.
Nella baia soffiano gli alisei da nord est, da marzo a settembre i quali forniscono condizioni ottimali per la pratica del windsurf. Durante l’autunno e l’inverno il vento cambia, diventando meno frequente, ma la presenza dell’onda consente in ogni caso di mettersi in acqua!
Inoltre è da segnalare che anche i principianti potranno muovere “i primi passi” all’interno della baia, dove in ogni caso i venti sono più deboli e si è protetti dalle scogliere di pietra vulcanica per le onde di dimensioni maggiori. Una volta fuori dalla baia i più provetti e i professionisti potranno divertirsi con onde che acquistano dimensioni più importanti, ideali soprattutto per i freestylers.
È proprio a Las Cucharas che si svolgono le prove di freestyle, a livello mondiale, dell’Associazione di Windsurfisti Professionisti, la PWA dopo che nel 1990 è stata conosciuta in tutto il mondo proprio durante la PWA World Cup.
Nonostante Costa Teguise sia il luogo più amato e frequentato dagli amanti del windsurf, è doveroso fare menzione di altri meravigliosi spot sull’isola, come il Jameos a Punta Mujeres a nord dell’isola e Playa de Guacimeta a Playa Honda nel centro.
Infine è bene ricordare che per praticare il windsurf bisogna aver compiuto 14 anni, saper nuotare bene e soprattutto avere dimestichezza con le onde. Ci sono tante scuole di windsurf, molto valide alle quali potrete affidarvi in totale sicurezza.
Non vi resta che provare!