Immersioni a Lanzarote

Immersioni a Lanzarote

INFORMAZIONI GENERALI

L’oceano che circonda le Isole Canarie, dal punto di vista termico, non regge, ovviamente, il confronto con mari più chiusi come il Mediterraneo o l’insenatura del Mar Rosso ma, comunque, mantiene una temperatura superiore ai 20°C durante tutto l’anno e permette una visibilità di oltre 30 metri.

Lanzarote offre ai visitatori dei suoi fondali uno dei più vasti scenari di biodiversità del mondo e la possibilità di ammirare i delfini, le balene, le tartarughe di mare e moltissime varietà di pesci e crostacei.

Ad una sola mezz’ora di navigazione da Orzola, il paese più a nord dell’isola, inoltre, troviamo la “isla de la Graciosa” con l’omonima riserva marina protetta, la più estesa d’Europa, nelle cui splendide acque si potranno fare immersioni da sogno.

REQUISITI

Sia che vogliate provare la vostra prima immersione a Lanzarote, sia che siate già in possesso di un brevetto di livello intermedio od avanzato, troverete sull’isola un’ampissima scelta di scuole di sub che vi permetteranno di godere appieno dei suoi fantastici fondali marini e in totale sicurezza.

Se intendete partecipare ad un corso d’immersione, che al termine preveda il rilascio di un brevetto PADI o SSI, rammentate che è necessario presentare un valido certificato medico per la pratica sportiva, un documento d’identità valido ed una fotografia formato tessera.

Se, invece, siete già subacquei provetti troverete a Lanzarote un’ampia ed articolata varietà d’immersioni che difficilmente s’incontrano in altri luoghi, avrete, infatti, la possibilità d’introdurvi all’interno della famosa “Catedral” una grotta vulcanica sommersa, casa della cernia gigante chiamata “Felix”, oppure pinneggiare tra relitti di navi affondate anni or sono o attraversare archi di lava nera mentre, dal fondo, confuso nella sabbia bianca, uno squalo angelo vi scruterà intimidito.

Le immersioni subacquee sono adatte proprio a tutti anche a quelli come noi, che erano affascinati dal mondo sommerso, ma non riuscivano a vincere la propria paura. Una volta superato l’ostacolo mentale, quindi, abbiamo scoperto un mondo affascinante pieno di pace e tranquillità, un mondo dominato dal blu e dai pesci dai mille colori.

NEWS 2016

L’isola di Lanzarote ospita il primo ed unico, per ora, museo sottomarino di tutta Europa denominato “Museo Atlantico Lanzarote” che comprende più di 300 sculture, prevalentemente figure umane, realizzate dall’artista Jason DeCaires Taylor con uno speciale cemento destinato a durare più di 300 anni, immerse ad una profondità variabile tra i 12 ed i 15 metri nei fondali marini di Playa Blanca.

Il museo sottomarino sarà pronto ad accogliere i primi i turisti con appositi tour subacquei realizzati da personale formato specificamente per questa nuova esperienza.

Museo dell’Atlantico a Lanzarote

COMMENTI

Per chi volesse ammirare la fauna presente nei bassi fondali marini senza doversi immergere con muta e bombole, ricordiamo che ci sono numerosi siti ove fare snorkeling semplicemente indossando una maschera ed un boccaglio.