Triathlon a Lanzarote

Triathlon a Lanzarote

Il triathlon è uno sport caratterizzato dall’insieme di tre discipline quali il nuoto, il ciclismo e la corsa che si svolgono una di seguito all’altra, senza pausa.

Il termine Ironman designa la competizione che prevede la percorrenza della più lunga distanza del triathlon ed è, ovviamente, la più dura forma di tale sport.

Lanzarote, unica isola di tutto l’arcipelago delle Canarie, è stata scelte dall’organizzazione dell’Ironman

Logo Ironman Lanzarote

(qui il sito ufficiale) come scenario della prova “Ironman Canarias”. Questo confronto, che si svolge alla fine del mese di maggio, è una delle gare più dure del circuito mondiale ed è famoso per la sfida nella sfida che il vento, spesso molto forte, mette in campo.

A Lanzarote giungono atleti da ogni parte del mondo al fine di partecipare a questa competizione che prevede 3,8 km da percorrere a nuoto nelle fredde acque dell’oceano, 180 km da percorrere in bicicletta su e giù per i pendii vulcanici dell’isola (con oltre 2.55  metri di dislivelli!!) ed, infine, 42 km di corsa podistica da percorrere sotto il sole cocente.

Per potervi rendere conto della durezza della gara vi diciamo che il vincitore dell’edizione 2015, l’italiano Alessandro Degasperi, ha fatto fermare il cronometro ad 8 ore, 56 minuti e 49 secondi! Gli atleti “normali”, sovente, ci impiegano 12 o 13 ore per portare a termine la gara!

La sofferenza ed il superamento dei propri limiti che caratterizzano questa prova, rendono esaltante anche la partecipazione come spettatori, sempre numerosissimi e pronti ad incoraggiare, passo dopo passo, gli atleti a giungere alla tanto agognata meta.

Grazie al clima favorevole dell’isola, durante tutto l’anno, si svolgono gare di triathlon, come il TRI 122 che si svolge a Costa Teguise in Aprile o l’Ocean Lava Planet Triathlon che si svolge in Dicembre ad Arrecife