Trasferirsi a Lanzarote
Le cose fondamentali che si devono avere quando si deve trasferirsi che sia a Lanzarote o in una qualsiasi altra parte del mondo, sono un po’ di organizzazione e l’attitudine giusta. Non bisogna nè avere troppe aspettative, nè lasciare che sia qualcun altro ad imporcelo (un familiare ad esempio). Il trasferimento non deve essere una fuga dall’Italia e da tutto quello che in Italia non amiamo, deve essere un cambio di vita, da affrontare con la testa sulle spalle, dopo averci pensato bene e soprattutto quando e solo (secondo il nostro modestissimo parere) si ha la possibilità economica per farlo. E’ vero che vivere qua costa meno rispetto alle regioni del centro-nord dell’Italia, ma trasferirsi ha i suoi costi: auto-nave o aereo, eventualmente container, casa nuova, quindi in caso d’affitto, caparra, qualche mobile o utensile, tv, etc.., documenti vari, cambio patente, mantenersi fino a che non si trova un lavoro o non si apre un’attività (nel caso non si sia pensionati o non si goda di una rendita) e annessi e connessi. Insomma, non è certo facile, ma si può fare se lo si fa con il cervello e con tanta determinazione, non lasciandosi abbattere dalle innumerevoli difficoltà che si incontreranno lungo la strada, dalle persone che tenteranno di mettervi i bastoni tra le ruote e dalla nostalgia di casa che prima o poi arriverà.. E ricordatevi sempre: il primo passo verso il trasferimento è mentale!
A.I.R.E
ASSISTENZA SANITARIATRASFERIRSI A LANZAROTE CON ANIMALI
COME ARRIVARE A LANZAROTE
COSTO DELLA VITA
IMMATRICOLARE AUTO
INTERNET E TELEFONIA
N.I.E / DOCUMENTI
LAVORO
PATENTE DI GUIDA
PENSIONATI
SCUOLE
TRASPORTO BENI PERSONALI